Velocità di fermentazione del lievito madre: come controllarla
Lievito madre

Velocità di fermentazione del lievito madre: come controllarla

Velocità di fermentazione e frigorifero Non esiste un solo metodo di gestione del lievito madre, e non ne esiste uno migliore dell’altro in senso assoluto. A seconda del tipo di lievito madre, della sua condizione attuale e del tipo di prodotto che si vuole ottenere, si può optare per un metodo piuttosto che un altro,

Leggi Tutto »
Licoli per pane alveolato - Bolle
Lievito madre

Licoli per pane alveolato, metodo di gestione e utilizzo (2/2)

Metodo di rinfresco Ordine di inserimento degli ingredienti Il rinfresco, nello specifico, consiste nell’unire una parte di lievito madre liquido, a due parti di farina e due parti di acqua (rapporto 1:2:2). L’ordine di inserimento non è determinate ai fini del risultato, ma unire prima il licoli all’acqua, e miscelare bene, e inserire per ultima

Leggi Tutto »
Licoli per pane alveolato
Lievito madre

Licoli per pane alveolato, metodo di gestione e utilizzo (1/2)

Il lievito madre liquido, in Italia conosciuto anche come LICOLI, può essere gestito in molti modi diversi. È un lievito madre che si caratterizza infatti per la sua relativa facilità di conservazione e gestione, e per questo risulta più versatile rispetto alle nostre esigenze di mantenimento e utilizzo.Possiamo ad esempio conservarlo sempre in frigorifero, e

Leggi Tutto »
Licoli per grandi lievitati, metodo di gestione e utilizzo
Lievito madre

Licoli per grandi lievitati, metodo di gestione e utilizzo

Ho sempre utilizzato il lievito madre liquido (oltre a quello solido) per produrre pane ad alta idratazione, pizza, focacce, dolci come brioche, pan brioche, challah. E all’inizio pensavo che se il mio metodo di gestione del licoli funzionava così bene per questo tipo di prodotti, doveva funzionare altrettanto bene per la produzione dei grandi lievitati

Leggi Tutto »
PHmetro per lievito madre, è utile?
Lievito madre

Phmetro per lievito madre, è utile?

Il pHmetro per lievito madre è uno strumento utile, ma non indispensabile. Anzi, esso diventa utile solo quando si aggiunge a competenze già acquisite, sufficienti già da sole per leggere correttamente la condizione del lievito madre e degli impasti. Altrimenti il pHmetro non solo è superfluo, ma può diventare addirittura dannoso e controproducente. Quantità vs

Leggi Tutto »
Pasta madre, quale rapporto di rinfresco utilizzare
Lievito madre

Lievito madre, quale rapporto di rinfresco utilizzare

Quale rapporto di rinfresco utilizzare nella pasta madre o nel licoli? Cosa cambia se rinfresco con rapporto di lievito e farina 1:1, 1:2 o anche 1:4 o più? Quali sono i pro e i contro di un rapporto alto rispetto ad uno basso? Esigenze diverse tra lievito madre solido e liquido Innanzitutto va detto che

Leggi Tutto »
Il volume del lievito madre liquido
Lievito madre

Il volume del lievito madre liquido: come farlo triplicare o più

Una domanda che mi sento porre spesso è: “Come fa il tuo licoli a crescere così tanto?” oppure “Perché il mio licoli non cresce come il tuo?“. Bene, con questo articolo voglio dare una risposta esaustiva a questa domanda e fornire a tutti voi gli strumenti per avere maggiore controllo del vostro lievito madre liquido,

Leggi Tutto »
Caratteristiche del licoli, perché sceglierlo
Lievito madre

Caratteristiche del licoli, perché sceglierlo

La maggior parte delle persone con cui entro in contatto ogni giorno grazie a Pan Brioche, usa il licoli anziché la pasta madre. Quando chiedo il perché, la risposta più frequente che ricevo è “per la sua facilità di gestione”. Così facile, in effetti, che il licoli sta diventando molto popolare anche tra gli amanti

Leggi Tutto »
Lievito madre senza glutine con farina di riso
Lievito madre

Lievito madre senza glutine, con farina di riso

Il lievito madre senza glutine è possibile, ed è molto semplice da realizzare! Il procedimento è lo stesso del lievito madre di frumento, serve solo una farina priva di glutine, come quella di riso. Lo potete utilizzare per realizzare pani, pan brioche, biscotti e tutto ciò che volete, anche sotto forma di esubero. È la

Leggi Tutto »
Lievito madre di segale integrale
Lievito madre

Lievito madre liquido di segale integrale

Il lievito madre liquido di segale integrale, è molto semplice da creare. Sebbene il procedimento sia estremamente simile a quello del lievito madre con grano tenero, le proprietà della segale consentono di avere reazioni più immediate, raggiungere più velocemente stabilità e regolarità dei lieviti, ed avere un’acidità iniziale minore. Queste differenze sono dovute alle diverse

Leggi Tutto »

PAN BRIOCHE FORUM

Convertitore di lievito madre

Converti la ricetta
per poter usare
il TUO lievito madre,
solido o liquido che sia!

ADESSO

7 utenti in linea

Non hai trovato quello che cercavi?

Pan Brioche - Lievito Madre e Passione

Questo sito nasce dalla passione per il lievito madre e la panificazione. È il risultato di tempo, impegno, studio, esperienza. Per favore, trattatelo come si trattano le cose preziose. Grazie.

Punteggio medio
4.8 su 24 recensioni
Lascia la tua recensione

contatto

Alice Buda

Alice Buda

Webmaster & Owner

email. info@panbrioche.com
whatsapp. +39 375 6700299

Da lunedì a venerdì 
(esclusi festivi e prefestivi) 
9.00 AM – 6.00 PM CET

2016-2023 © PAN BRIOCHE di Alice Buda – P.IVA 03594201208