Come si fa il panettone salato? E un panettone alveolato salato? Quali sono le sue caratteristiche in termini di bilanciamento degli ingredienti? Quali accorgimenti bisogna avere? E come e quanto a lungo si può conservare? Il panettone gastronomico In Italia,… …
Ricette
-
- RicetteGrandi lievitatiPanettone
Panettone OC: ricetta per panettone alveolato, con procedimento
di Alice BudaChe ruolo gioca la ricetta nella realizzazione di un panettone alveolato? Cosa caratterizza una ricetta pensata per favorire una mollica aperta e lettera? Qual è il procedimento più adatto per eseguire una ricetta per panettone alveolato? E soprattutto, qual è… …
-
Come realizzare, nella pratica, i croissant con lievitazione mista? Ovvero come realizzare una pasta sfogliata con lievito madre e lievito di birra? Come lavorare l’impasto, laminarlo e portarlo a cottura? Quale ricetta croissant utilizzare? Introduzione alla ricetta croissant Dunque, dove… …
- Glasse, creme e pasteGrandi lievitatiTecnologia degli impastiTecnologia del panettone
Fibre e paste oleose: come inserire il cacao e la frutta secca nell’impasto panettone
di Alice BudaL’impasto panettone classico prevede l’utilizzo di farina di frumento, zucchero, uova di gallina, “lievito naturale costituito da pasta acida”, burro, sale, uvetta e scorze di arancia candita. Ingredienti come miele, vaniglia, malto, burro di cacao, latte o derivati, e aromi… …
- Grandi lievitatiPanettoneRicette
Panettone Giorilli, il panettone tradizionale italiano
di Alice BudaImmaginate un panettone soffice, filante, scioglievole in bocca, umido al punto giusto, dolce ma delicato, semplice ma con aromi complessi, leggero, che non unge le mani né il palato, e che lascia lo stomaco leggero. Ecco, questo è il Panettone… …
-
Giorilli per me è sinonimo di tradizione. E se penso ad una colomba tradizionale, penso alla colomba Giorilli: soffice come una nuvola, delicata nei profumi e nei sapori, con l’arancia candita protagonista ad ogni morso. Arancia candita di qualità Proprio… …
- CandituraGrandi lievitatiRicette
Canditura con metodo Morandin, anche senza rifrattometro
di Alice BudaCaratteristiche del Metodo Morandin Come ho spiegato in “Canditura, cos’è, come funziona e quale metodo scegliere”, esistono diversi modi per candire la frutta, ed ognuno può optare per quello che gli è più congeniale. Ad esempio il mio preferito è… …
-
Diamo inizio ad una nuova tradizione! Diamo un nome ad un nuovo grande lievitato! Pan Valentino, il panettone di San Valentino! È un prodotto straordinario: soffice, scioglievole in bocca, ricco di profumi e di sapori, ma allo stesso tempo delicato,… …
-
Non so pensare ad una glassa per panettone più golosa di questa. Il piacere inconfondibile del cacao e l’aroma unico della nocciola, uniti alla dolcezza della zucchero a velo e alla croccantezza delle nocciole intere e delle granelle di zucchero:… …
-
Quando scopri che puoi fare da te le gocce di cioccolato, sei a un punto di svolta nella produzione dei tuoi grandi lievitati. Quantomeno per quello che riguarda la libertà di personalizzazione del tuo prodotto. Non sarai più costretto/a a… …