L’impasto panettone classico prevede l’utilizzo di farina di frumento, zucchero, uova di gallina, “lievito naturale costituito da pasta acida”, burro, sale, uvetta e scorze di arancia candita. Ingredienti come miele, vaniglia, malto, burro di cacao, latte o derivati, e aromi… …
Glasse, creme e paste
- Glasse, creme e pasteGrandi lievitatiTecnologia degli impastiTecnologia del panettone
-
Non so pensare ad una glassa per panettone più golosa di questa. Il piacere inconfondibile del cacao e l’aroma unico della nocciola, uniti alla dolcezza della zucchero a velo e alla croccantezza delle nocciole intere e delle granelle di zucchero:… …
-
Quando scopri che puoi fare da te le gocce di cioccolato, sei a un punto di svolta nella produzione dei tuoi grandi lievitati. Quantomeno per quello che riguarda la libertà di personalizzazione del tuo prodotto. Non sarai più costretto/a a… …
-
Alzi la mano chi è goloso di cioccolato! Io potrei alzarle tutte e due, tanto mi piace. Soprattutto quello fondente, magari con le nocciole!Ebbene, se ami il cioccolato probabilmente ami anche il Panettone al cioccolato, o la Colomba al cioccolato.… …
-
Glassa per Panettone Il Panettone Milano, quello originale e il più tradizionale di tutti, nasce senza glassa. Il suo vanto è proprio quello di saper regalare intensità di sapore attraverso la sua sola consistenza, fatta di morbida mollica, fragrante e …
-
Molte ricette di grandi lievitati, come Panettone e Pandoro, richiedono l’utilizzo della crema pasticcera. L’utilità di tale ingrediente risiede innanzitutto nella morbidezza che conferisce al prodotto finito, e se fatta con amido di mais contribuisce anche ad una migliore alveolatura. …