Nome: Alice Buda
Anno di nascita: 1979
Dove vivo e lavoro: Cesena (FC) Italia
Laureata in Scienze della Comunicazione, dal 1997 mi occupo di Web Project Management. Ho lavorato sia in proprio che per diverse aziende di medie-grandi dimensioni, tra cui multinazionali.
Nel 2016 ho iniziato a studiare la tecnologia degli impasti e della lievitazione spontanea, e ho aperto PanBrioche.com come blog amatoriale.
Nel 2020 i tempi sono stati maturi per trasformare la mia passione per il lievito madre in un vero e proprio lavoro. E invece di aprire un laboratorio artigianale, come inizialmente avevo progettato di fare, ho investito il 100% su PanBrioche.com, trasformandolo in un vero e proprio portale di riferimento sul tema della lievitazione spontanea. La scommessa era puntare sulla qualità dei contenuti e sulla disponibilità degli utenti ad abbonarsi per leggerli. E ha funzionato. Al punto che ho potuto eliminare ogni forma di pubblicità e di sponsor presenti inizialmente sul sito, e consentire così un’informazione e una divulgazione mai viziata da interessi puramente economici.
Nel 2020, in parallelo, ho avviato anche l’attività di consulenza e formazione, seguendo e aiutando sia privati che professionisti del settore (panettieri e pasticceri), in Italia e all’estero.
Nel 2022 PanBrioche.com ha fatto un ulteriore salto, ed è diventato multilingue: oggi oltre il 60% dei suoi abbonati lo utilizza in una lingua diversa dall’italiano.
E non è finita qui….
…
Dunque, chi sono?
Sono una persona che ha messo insieme tutte le sue competenze in un unico lavoro, modellando quest’ultimo a sua immagine. PanBrioche.com, oltre ad essere un sito che offre informazione e formazione di qualità sul lievito madre, è la sintesi di tante cose: l’amore per la scrittura, per le lingue, per gli scambi interculturali, per la fotografia, per il buon cibo, per la tecnologia. Può esistere un lavoro più bello?