Come ottenere una pasta madre a nido d’ape? Quali sono gli accorgimenti da avere? Quali sono i rischi che si corrono? E soprattutto, cosa rappresenta una simile alveolatura ai fini del bilanciamento della pasta madre e di una corretta gestione… …
alveoli
- Lievito madreLievito madre solido
-
Tipi di alveolatura della pasta madre, la guida pratica A causa delle tante variabili di cui vi ho parlato fin qui, e del fatto che ogni pasta madre è a sé e unica nel suo genere, i tipi di alveolatura… …
-
Introduzione I nostri sensi sono lo strumento più importante e affidabile che abbiamo per leggere correttamente la pasta madre. È attraverso l’analisi sensoriale che possiamo capire se il nostro lievito madre è ben bilanciato, e maturo al punto giusto, o… …
- Tecnologia degli impastiTecnologia del panettone
Panettone tradizionale e panettone contemporaneo, le differenze
di Alice BudaÈ facile dire Panettone! Ma cosa significa Panettone oggi? Di che prodotto si parla quando si nomina il Panettone? Fino alla fine dello scorso decennio, appena 2-3 anni fa, il significato era uguale per tutti. Ma adesso non è più… …
-
È da quando ho iniziato a fare il pane con il lievito madre, che ho in testa un certo tipo di pane. Sin da subito, volevo che fosse alto, gonfio, panciuto, con la crosta bruna, croccante, piena di vescicole; e …