Quale e quanto impegno richiede gestire il lievito madre? Cosa serve per avere maggiori garanzie di riuscita? È importante utilizzare farina tecnica o attrezzatura specifica? Cosa è utile sapere prima di iniziare ad avviare un lievito madre, o quando si… …
lievito madre
-
- Lievito madreLievito madre liquido
Analisi sensoriale del lievito madre liquido, come capire il licoli (2/2)
di Alice BudaAnalisi sensoriale del lievito madre liquido: la vista Continua da… Analisi sensoriale del lievito madre liquido, come capire il licoli (1/2) Il colore Il lievito madre liquido osservato subito dopo il rinfresco, è solitamente dello stesso colore della farina utilizzata,… …
- Lievito madreLievito madre liquido
Analisi sensoriale del lievito madre liquido, come capire il licoli (1/2)
di Alice BudaIl lievito madre liquido è un lievito madre meno tecnico e meno delicato di un lievito madre solido. O come piace dire a me, è un lievito madre meno permaloso. Ciò significa che si sbilancia meno facilmente nelle acidità, ha… …
- Lievito madreLievito madre solido
Introduzione al rinfresco del lievito madre solido (pasta madre)
di Alice BudaIl rinfresco del lievito madre solido viene visto spesso come qualcosa di impegnativo e di dispendioso in termini di tempo. Soprattutto da chi ci si avvicina per la prima volta. A contrario del lievito madre liquido, infatti, è necessario sporcarsi… …
- Lievito madreLievito madre liquidoLievito madre solido
Introduzione all’analisi sensoriale del lievito madre (solido e liquido)
di Alice BudaL’importanza dell’analisi sensoriale del lievito madre Non mi stancherò mai di ripeterlo: l’analisi sensoriale è lo strumento più potente e affidabile che abbiamo per comprendere come sta il nostro lievito madre e dunque prendercene cura nel modo corretto.Senza la capacità… …
- Strumenti del mestiereRisorse
pHmetro per lievito madre, cura, durata e segnali di usura
di Alice BudaPopolarità del pHmetro per lievito madre Sono sempre di più le persone che decidono di acquistare un pHmetro per lievito madre e impasti. Complice di questo la pubblicità che gli stessi utilizzatori fanno sui canali social, ma anche la sempre… …
-
Disambiguare Nel settore della panificazione, la terminologia tecnica è vasta e molto varia. Spesso ci si riferisce allo stesso oggetto, processo, metodo, fenomeno utilizzando parole diverse, a seconda del proprio luogo di provenienza o di formazione (come quando ad esempio… …
- FarineTecnologia degli impasti
Lievito madre e impasti, quando il problema è la farina
di Alice BudaLa farina, ingrediente complesso e sensibile Si fa presto a dire farina. Eppure, a contrario di ciò che si pensa, è un ingrediente estremamente complesso, il cui risultato è dato dalla selezione dei grani e dall’intero processo di lavorazione, incluso… …
- Lievito madreLievito madre solido
Il volume della pasta madre: non cresce abbastanza. Cause e soluzioni (1/2)
di Alice BudaUno dei problemi più frequenti, quello più facile da notare, è il volume della pasta madre. Quanto cresce? A quanto dovrebbe arrivare? Ad oggi ritengo (sulla base dell’esperienza fin qui maturata e dei miei studi) che una pasta madre in… …
- Lievito madre solidoLievito madre
Pasta madre a fiore, come far sbocciare il lievito madre (2/2)
di Alice BudaEsempio di rinfresco per per ottenere una pasta madre a fiore È difficile, e forse sbagliato, dare un’indicazione pratica su come rinfrescare il lievito madre, senza tenere conto di com’è il lievito madre su cui si vuole intervenire, in che… …