Quando impastiamo un pane con lievito madre, facciamo fare all’impasto una doppia lievitazione: perché? A cosa serve? Che differenza c’è tra la prima e la seconda? E come si fa l’una e l’altra? Qui proverò a rispondere a tutte queste… …
media lievitazione
-
-
Io adoro il Naan, il pane indiano! E imparare a farlo in casa è stato per me un momento magico, uno spartiacque tra la dipendenza da ristorante indiano e la libertà di soddisfare da sola le mie passioni culinarie! Ovviamente, …
- Cracker e snack salati
Grissini con esubero di lievito madre e rosmarino
di Alicedi Alice 14 commentiLi chiamo grissini perché di questo si tratta ma, per la loro dimensione – un po’ tozza -, per la loro forma – un po’ irregolare -, per la loro bontà – un po’ fuori le righe -, meriterebbero sicuramente un altro …
-
Per noi italiani il pane è una cosa seria: non deve mai mancare sulla tavola. E la maggior parte di noi, sulla tavola, serve il cosiddetto “pane comune”. Un pane bianco, semplice, morbido, dalla crosta sottile e fragrante, facile da… …
-
Il pane di segale con lievito madre liquido, è uno dei miei pani preferiti. Lo preparo almeno una volta ogni due settimane, da mangiare la mattina a colazione con un velo di miele artigianale e un bicchiere di latte fresco… …
-
Questa è la ricetta da cui tutto ha avuto inizio. E da cui questo blog prende il nome!Era un pomeriggio d’autunno e mi sentivo sola e annoiata nella nuova casa e nella nuova città in cui mi ero da poco trasferita. …
-
Prodotto tipico veneto, i Bibanesi sono come le ciliegie: l’uno tira l’altro. Metà grissini, metà pane, sono semplici da fare e ottimi per non buttare via l’esubero dopo il rinfresco del licoli. E a proposito di lievito naturale! Per questa …