Quale e quanto impegno richiede gestire il lievito madre? Cosa serve per avere maggiori garanzie di riuscita? È importante utilizzare farina tecnica o attrezzatura specifica? Cosa è utile sapere prima di iniziare ad avviare un lievito madre, o quando si… …
membership-biscotto
-
- Lievito madreLievito madre solido
Come leggere la pasta madre e riconoscerne i difetti (introduzione)
di Alice BudaCome leggere la pasta madre e capire se è in salute? Quali sono le caratteristiche che dobbiamo guardare per sapere se sono presenti dei difetti? E come possiamo sapere se è matura al punto giusto, oppure troppo giovane, o a… …
-
Come riattivare la pasta madre dopo le vacanze? Cosa fare dopo averlo fatto stazionare in frigorifero per più di una settimana, o addirittura un mese o più? Quanto tempo ci vorrà perché la pasta madre sia di nuovo pronta per… …
- Lievito madreLievito madre liquido
Lievito madre disidratato, come essiccare il licoli
di Alice BudaCome essiccare il licoli? Come trasformare il lievito madre liquido in polvere? Come conservare il lievito madre disidratato? E come riattivarlo correttamente? La tecnica di essiccazione è quella tecnica che consente di conservare il lievito madre, sia esso liquido o… …
- Tecnologia degli impastiTecnologia della viennoiserie
Introduzione alla viennoiserie: storia e caratteristiche del croissant
di Gaia MarianiBoulangerie. Patisserie. E proprio in mezzo, qualcosa di nuovo, qualcosa di mai assaggiato prima, qualcosa che è entrato nella storia in punta di piedi ma da quasi due secoli cammina sulle sue gambe, fiera della propria identità: la viennoiserie. Se… …
-
Hai mai sentito parlare di lievitazione mista o di impasto ibrido? Sono entrambi nomi per indicare quel tipo di impasto fermentato utilizzando sia lievito madre che lievito di birra. Più nello specifico, la lievitazione mista con esubero di lievito madre… …
-
È sempre di maggiore attualità il discorso sull’intelligenza artificiale e dell’impatto che questa avrà nel mondo del lavoro e sulle nostre vite in generale. Negli ultimi anni c’è stata infatti un’accelerazione notevole in questo settore, e non sembra sia destinata… …
-
La conoscenza è consapevolezza e apprendimento su una data verità, o se preferiamo su una materia o un evento. Tale conoscenza passa per il processo di apprendimento, il quale avviene a sua volta grazie allo studio e all’esperienza.Per studio si… …
-
La prima volta che mi sono avventurata nel mondo dei grandi lievitati, è stato con la ricetta del Panettone Morandin. Una ricetta che ho replicato innumerevoli volte, su cui ho fatto esperienza, ho sofferto, e che mi ha dato le… …
-
Mi succede sempre più di frequente di essere contattata da aziende che mi propongono di utilizzare gratuitamente i loro prodotti in cambio di pubblicità sui miei canali social o su questo sito.La prima volta che è capitato mi sono sentita… …