Come realizzare un pane con patate viola? Come assicurarsi di ottenere un colore brillante e moderatamente intenso? Quali sono le accortezze da avere per ottenere il miglior risultato possibile? E che impatto hanno le patate viola sulla reologia dell’impasto e… …
membership-madre
-
-
Come realizzare un pane blu in modo naturale? Cosa sono i pea flowers? E come si inseriscono nell’impasto del pane? Quali sono le accortezze da avere per ottenere il miglior risultato possibili? E che impatto hanno sulla reologia dell’impasto e… …
- Lievito madreLievito madre solido
Acqua per il rinfresco della pasta madre: ruolo, caratteristiche e metodi di controllo
di Alice BudaQuali caratteristiche deve avere l’acqua per il rinfresco della pasta madre? Perché alcune acque possono creare problemi nella fermentazione? Come capire se le difficoltà del nostro lievito madre dipendono proprio dall’acqua che utilizziamo? Cos’è l’acqua e che ruolo ha nella… …
-
Che cos’è il gusto? Perché i sapori percepiti con la lingua non sono gli unici di cui dobbiamo occuparci, quando vogliamo produrre un prodotto da forno desiderabile? In che modo elementi come olfatto, temperatura, consistenza, e anche cultura, condizionano la… …
-
Come si inserisce un colorante naturale in polvere come lo zafferano, all’interno di un impasto di pane con lievito madre? Come influenza la formazione della maglia glutinica e la reologia dell’impasto? Impatta sull’acidità e sulla fermentazione? Il pane allo zafferano… …
- Lievito madreLievito madre solido
Monorinfresco con alternanza caldo-freddo, cosa c’è da sapere
di Alice BudaÈ possibile utilizzare un monorinfresco con alternanza caldo-freddo, come tecnica di mantenimento? Si può mantenere in salute una pasta madre rinfrescata una sola volta al giorno, lasciandola al caldo le prime ore e spostandola al freddo in quelle successive? Che… …
- Tecnologia della viennoiserieTecnologia degli impasti
Laminazione e pieghe dell’impasto croissant, tra spessori e temperature
di Gaia MarianiCome si effettuano la laminazione e le pieghe dell’impasto croissant? Quali tipi di pieghe esistono? Quali scegliere? Con quale criterio? Quale spessore bisogna ottenere? A che temperatura bisogna lavorare? Quali altri accorgimenti è utile avere durante il processo di sfogliatura?… …
- Lievito madreLievito madre solido
Pasta madre a nido d’ape: come si ottiene e le sue caratteristiche
di Alice BudaCome ottenere una pasta madre a nido d’ape? Quali sono gli accorgimenti da avere? Quali sono i rischi che si corrono? E soprattutto, cosa rappresenta una simile alveolatura ai fini del bilanciamento della pasta madre e di una corretta gestione… …
- Tecnologia degli impastiTecniche di decorazione
Coloranti alimentari naturali negli impasti: tipologie e utilizzo
di Gaia MarianiCosa si intende per colorante alimentare? Qual è la differenza tra coloranti alimentari naturali e coloranti alimentari sintetici? Quali tipo di coloranti naturali ci sono, come si ricavano e come si utilizzano? Come influenzano consistenza e gusto? Come una tela… …
- Lievito madreLievito madre solido
Ciclo dei rinfreschi della pasta madre: quali fare e perché
di Alice BudaQuanti rinfreschi fare alla pasta madre, al giorno? E a settimana? Quanto spesso alternare caldo e freddo? E come gestire i rinfreschi nei giorni di produzione? Quale ciclo dei rinfreschi scegliere? Come sceglierlo? E sulla base di cosa? L’importanza della… …