Corso panettone e pasta madre, attenzione a ciò che non dicono
Lievito madre

Corsi panettone e pasta madre, attenzione al non detto

Posizione privilegiata Il lavoro che svolgo, mi mette in una posizione privilegiata quando si tratta di osservare da vicino cosa accade nel mondo della panificazione col lievito madre. La maggior parte delle persone, si rivolge a me per questioni legati alla pasta madre: difficoltà nel gestirla correttamente, nel capirla, nel bilanciarla, o nel sistemarla dopo

Leggi Tutto »
Pan Valentino, il panettone di San Valentino
Ricette

Pan Valentino, il panettone di San Valentino

Diamo inizio ad una nuova tradizione! Diamo un nome ad un nuovo grande lievitato! Pan Valentino, il panettone di San Valentino! È un prodotto straordinario: soffice, scioglievole in bocca, ricco di profumi e di sapori, ma allo stesso tempo delicato, e anche un po’ croccante. Ha la morbidezza di un pandoro e la struttura di

Leggi Tutto »
Glassa al cacao e nocciole, per panettone
Ricette

Glassa al cacao e nocciole, per panettone

Non so pensare ad una glassa per panettone più golosa di questa. Il piacere inconfondibile del cacao e l’aroma unico della nocciola, uniti alla dolcezza della zucchero a velo e alla croccantezza delle nocciole intere e delle granelle di zucchero: la gioia dei sensi. Ma non solo. La glassa al cacao e nocciole è anche

Leggi Tutto »
Gocce di cioccolato fondente e peperoncino
Ricette

Gocce di cioccolato fondente e peperoncino

Quando scopri che puoi fare da te le gocce di cioccolato, sei a un punto di svolta nella produzione dei tuoi grandi lievitati. Quantomeno per quello che riguarda la libertà di personalizzazione del tuo prodotto. Non sarai più costretto/a a scegliere solo tra ciò che offre il mercato, e adattarti (per qualità, gusto, prezzi, tempi

Leggi Tutto »
Qual è la differenza tra panettone e colomba?
Tecnologia degli impasti

Qual è la differenza tra panettone e colomba? (2/2)

Storia del panettone e della colomba, in breve Prime testimonianze certe sul panettone, si trovano all’interno dei salotti milanesi, a patire dal XIII secolo. Allora però il panettone non era altro che un pane di frumento bianco (un lusso per l’epoca). Passarono diversi secoli prima che fosse arricchito con zucchero, uova, burro, uvetta e poi

Leggi Tutto »
Differenza tra panettone e colomba
Tecnologia degli impasti

Qual è la differenza tra panettone e colomba? (1/2)

Qual è la differenza tra panettone e colomba? Sono due grandi lievitati della tradizione italiana, con due forme diverse, eppure molto, molto simili tra loro in fatto di ingredienti, di consistenze e di gusto. L’uno viene servito a Natale, l’altro, a Pasqua. Ma cosa li differenzia davvero? Per molto tempo ho creduto che a due

Leggi Tutto »
Impasto panettone che non incorda, cause e soluzioni (2/2)
Tecnologia degli impasti

Impasto panettone che non incorda, cause e soluzioni (2/2)

Quantità del primo impasto troppo piccola rispetto alla capienza dell’impastatrice In questo caso non è un problema dell’impastatrice ma della nostra capacità di valutazione. Non possiamo chiedere agli strumenti che abbiamo di adattarsi alle nostre esigenze oltre un certo limite. Pena la compromissione vera e propria del lavoro.Dobbiamo quindi valutare correttamente quale quantità minima necessita

Leggi Tutto »
Impasto panettone che non incorda, cause e soluzioni (1/2)
Tecnologia degli impasti

Impasto Panettone che non incorda, cause e soluzioni (1/2)

L’impasto panettone che non incorda, ovvero quello che tende a rimanere appiccicoso, lucido, filante e senza nervo, è il problema più diffuso nella produzione di questa tipologia di prodotto. Soprattutto per chi è alle prime armi, ma non solo.Capita a tutti, prima o poi, di imbattersi in questo tipo di problema. Talvolta è lieve, altre

Leggi Tutto »
Panettone Roy, ricetta e procedimento
Grandi lievitati

Panettone Roy, ricetta e procedimento completo

Panettone alveolato è sinonimo di Panettone Roy, o “Panettone from Roy”, come titola la confezione dei suoi prodotti. È indubbio, infatti, che Roy Shvartzapel, pasticcere statunitense, sia il padre ufficiale di questo nuovo panettone contemporaneo, caratterizzato più di ogni altra cosa da un’ampia alveolatura. L’intuizione di Roy Egli ha saputo intuire il potenziale di un

Leggi Tutto »
Panettone integrale, tecnica e procedimento
Tecnologia degli impasti

Il panettone integrale, tecnica e procedimento

Hai mai assaggiato un panettone integrale? Se la risposta è no, vuol dire che è giunto il momento di farlo! Se la risposta è sì, allora sai perché sto scrivendo questa guida su come realizzare un panettone integrale! Perché, se c’è qualcosa che dà gusto e rende unico un prodotto da forno, è la farina

Leggi Tutto »

PAN BRIOCHE FORUM

Convertitore di lievito madre

Converti la ricetta
per poter usare
il TUO lievito madre,
solido o liquido che sia!

ADESSO

4 utenti in linea

Non hai trovato quello che cercavi?

Pan Brioche - Lievito Madre e Passione

Questo sito nasce dalla passione per il lievito madre e la panificazione. È il risultato di tempo, impegno, studio, esperienza. Per favore, trattatelo come si trattano le cose preziose. Grazie.

Punteggio medio
4.8 su 24 recensioni
Lascia la tua recensione

contatto

Alice Buda

Alice Buda

Webmaster & Owner

email. info@panbrioche.com
whatsapp. +39 375 6700299

Da lunedì a venerdì 
(esclusi festivi e prefestivi) 
9.00 AM – 6.00 PM CET

2016-2023 © PAN BRIOCHE di Alice Buda – P.IVA 03594201208