Come ottenere una pasta madre a nido d’ape? Quali sono gli accorgimenti da avere? Quali sono i rischi che si corrono? E soprattutto, cosa rappresenta una simile alveolatura ai fini del bilanciamento della pasta madre e di una corretta gestione… …
rinfresco
- Lievito madreLievito madre solido
- Lievito madreLievito madre solido
Ciclo dei rinfreschi della pasta madre: quali fare e perché
di Alice BudaQuanti rinfreschi fare alla pasta madre, al giorno? E a settimana? Quanto spesso alternare caldo e freddo? E come gestire i rinfreschi nei giorni di produzione? Quale ciclo dei rinfreschi scegliere? Come sceglierlo? E sulla base di cosa? L’importanza della… …
- Lievito madreLievito madre solido
Come leggere la pasta madre e riconoscerne i difetti (introduzione)
di Alice BudaCome leggere la pasta madre e capire se è in salute? Quali sono le caratteristiche che dobbiamo guardare per sapere se sono presenti dei difetti? E come possiamo sapere se è matura al punto giusto, oppure troppo giovane, o a… …
-
Come riattivare la pasta madre dopo le vacanze? Cosa fare dopo averlo fatto stazionare in frigorifero per più di una settimana, o addirittura un mese o più? Quanto tempo ci vorrà perché la pasta madre sia di nuovo pronta per… …
- Lievito madreLievito madre liquido
Lievito madre disidratato, come essiccare il licoli
di Alice BudaCome essiccare il licoli? Come trasformare il lievito madre liquido in polvere? Come conservare il lievito madre disidratato? E come riattivarlo correttamente? La tecnica di essiccazione è quella tecnica che consente di conservare il lievito madre, sia esso liquido o… …
- Lievito madreLievito madre solido
Pasta madre in acqua, caratteristiche e implicazioni (2/2)
di Alice BudaPasta madre in acqua, nella pratica Nella pratica, per la pasta madre gestita in acqua valgono gli stessi principi di una pasta madre gestita libera. I rapporti di rinfresco, le temperature e i tempi di maturazione, sono mediamente gli stessi.… …
- Lievito madreLievito madre solido
Pasta madre in acqua, caratteristiche e implicazioni (1/2)
di Alice BudaIn cosa consiste il metodo di gestione che prevede il riposo della pasta madre in acqua? Perché sceglierlo? Quando sceglierlo? Che effetti ha sulla pasta madre rispetto al metodo libero o al metodo legato? E sull’impasto e prodotto sul prodotto… …
-
Quando si tratta di fare il pane con lievito madre, si tende a preferire l’utilizzo del licoli (lievito madre liquido) rispetto alla pasta madre (lievito madre solido). La ragione più comune è quella legata alla praticità: da un lato il… …
- Lievito madreLievito madre solido
Pasta madre troppo acida, quando i LAB corrono più dei lieviti
di Alice BudaCosa significa pasta madre troppo acida? Quali sono i sintomi e le caratteristiche di una pasta madre troppo acida? Quali sono le conseguenze negli impasti? E soprattutto, come sistemare una pasta madre con questo tipo di problema? Cosa significa pasta… …
- Lievito madreLievito madre solido
Pasta madre troppo acetica: sintomi, cause, soluzioni (2/2)
di Alice BudaQuali sono le cause di una pasta madre troppo acetica? Come ho spiegato nella guida al bilanciamento della pasta madre (in cinque parti), la formazione di acidità acetica in minore o maggiore quantità dipende da diversi fattori, tra i quali… …