Quanti rinfreschi fare alla pasta madre, al giorno? E a settimana? Quanto spesso alternare caldo e freddo? E come gestire i rinfreschi nei giorni di produzione? Quale ciclo dei rinfreschi scegliere? Come sceglierlo? E sulla base di cosa? L’importanza della… …
temperatura
-
-
Come riattivare la pasta madre dopo le vacanze? Cosa fare dopo averlo fatto stazionare in frigorifero per più di una settimana, o addirittura un mese o più? Quanto tempo ci vorrà perché la pasta madre sia di nuovo pronta per… …
- Tecnologia degli impastiTecnologia del panettone
Cottura del panettone: tecniche e suggerimenti (2/3)
di Alice BudaEsiste una temperatura ideale per la cottura del panettone? E se sì, qual è? In che modo posizionare il panettone all’interno del forno? Quali sono le variabili in gioco in fase di cottura? A cosa bisogna prestare attenzione per ottenere… …
- Lievito madreLievito madre solido
Pasta madre troppo acetica: sintomi, cause, soluzioni (2/2)
di Alice BudaQuali sono le cause di una pasta madre troppo acetica? Come ho spiegato nella guida al bilanciamento della pasta madre (in cinque parti), la formazione di acidità acetica in minore o maggiore quantità dipende da diversi fattori, tra i quali… …
- Lievito madreLievito madre solido
Pasta madre troppo acetica: sintomi, cause e soluzioni (1/2)
di Alice BudaCosa si intende per pasta madre troppo acetica? Quali sono i sintomi? Quali le conseguenze sull’impasto? Come riconoscerla? E soprattutto, come sistemarla? Come sappiamo l’acidità della pasta madre è data principalmente dai batteri lattici, i quali – come suggerisce il… …
- Lievito madreLievito madre liquidoLievito madre solido
Lievito madre in frigorifero: guida generale
di Alice BudaEsistono diversi metodi per avviare un lievito madre, e di solito tutti consistono in una serie di istruzioni più o meno dettagliate e flessibili, che guidano passo passo verso la trasformazione di una semplice miscela di acqua e farina in… …
- Tecnologia degli impastiTecnologia del panettone
Surriscaldamento dell’impasto panettone, perché e come evitarlo
di Alice BudaLa corretta gestione di un impasto panettone passa in gran parte attraverso la corretta gestione delle temperature: dal momento in cui si rinfresca il lievito madre, alla fase di impastamento (prima e seconda), alla lievitazione (prima e seconda), alla puntata,… …
-
L’importanza della temperatura per il lievito madre, è ormai cosa nota. Sebbene ancora ci sia chi sottovaluta questa componente fondamentale per la corretta gestione de lievito madre, è indubbio che ogni testo e guida sull’argomento ne faccia menzione, dando indicazioni… …
- Lievito madreLievito madre solido
Introduzione al rinfresco del lievito madre solido (pasta madre)
di Alice BudaIl rinfresco del lievito madre solido viene visto spesso come qualcosa di impegnativo e di dispendioso in termini di tempo. Soprattutto da chi ci si avvicina per la prima volta. A contrario del lievito madre liquido, infatti, è necessario sporcarsi …
- Lievito madreLievito madre solido
Pasta madre a fine estate: problematiche frequenti e soluzioni
di Alice BudaLa stagione più difficile L’estate è la stagione più difficile par la pasta madre. Come già detto, il caldo condiziona notevolmente il ritmo dei lieviti e il bilanciamento delle acidità. Anche senza cambiare le nostre abitudini rispetto ai mesi più… …