Come conservare il lievito madre
Lievito madre

Come conservare il lievito madre liquido e solido

La conservazione del lievito madre è un aspetto importante della sua gestione. Questa avviene in maniera spontanea e continuativa a prescindere da quello che noi facciamo, in quanto ne siamo detentori. Tuttavia, essere consapevoli di come impatta un metodo di gestione rispetto a un altro è fondamentale ai fini della salute del lievito madre e

Leggi Tutto »
Pentola per pane in ghisa
Strumenti del mestiere

Pentola per pane, in ghisa

L’importanza del vapore Uno dei momenti più importanti nel mio percorso di panificazione con lievito madre, è stato quando ho scoperto l’importanza di cuocere il pane utilizzando il vapore nei primi 10-20 minuti di infornata. Non è certo necessario per tutti i tipi di pane, ma quelli ad alta idratazione ne giovano sicuramente. Il fatto

Leggi Tutto »
Guida al panettone - istruzioni, consigli e trucchi
Tecnologia degli impasti

Guida al Panettone: istruzioni, consigli e trucchi

Il Panettone è una cosa seria. Servono 48 ore per farlo, una cura meticolosa nella gestione del lievito madre almeno due giorni prima di iniziare a impastare, e una grossa dose di ansia, sudore freddo e spirito di adattamento durante tutto il processo di produzione. Se siete pronti a questo, avete davanti a voi una

Leggi Tutto »
Temperatura ambiente
Tecnologia degli impasti

“Temperatura ambiente” non significa nulla

Vi dirò una banalità, ma “temperatura ambiente” non significa nulla. Se qualcuno vi dice che dovete tenere l’impasto o il lievito a temperatura ambiente, o sta andando di fretta o vuole indicarvi volontariamente la strada verso la frustrazione. Pensateci un attimo: quanti gradi avete in casa la mattina appena svegli? E nel primo pomeriggio? Quanti

Leggi Tutto »
Cella di lievitazione
Strumenti del mestiere

Cella di lievitazione, impossibile farne a meno

La cella di lievitazione, ovvero il mio pezzo da novanta. L’oggetto che più di tutti ha fatto la differenza nella mia produzione di panificati casalinghi. Come sapete la temperatura è un ingrediente fondamentale sia per i lieviti che per l’impasto, ed è quella che determina più di ogni altra cosa la buona riuscita del pane.

Leggi Tutto »
Cella di lievitazione fai da te
Strumenti del mestiere

Cella di lievitazione fai da te, guida generale

La temperatura è molto importante!Il lievito madre dovrebbe stare sempre tra i 24 e i 27°C, salvo quando lo mettiamo a dormire, e allora deve stare sui 3, massimo 4°C.Se non si rispettano queste temperature si otterrà un lievito acido e/o con poca forza. In entrambi i casi non utilizzabile! Quando leggete su internet ricette

Leggi Tutto »

PAN BRIOCHE FORUM

Convertitore di lievito madre

Converti la ricetta
per poter usare
il TUO lievito madre,
solido o liquido che sia!

ADESSO

4 utenti in linea

Non hai trovato quello che cercavi?

Pan Brioche - Lievito Madre e Passione

Questo sito nasce dalla passione per il lievito madre e la panificazione. È il risultato di tempo, impegno, studio, esperienza. Per favore, trattatelo come si trattano le cose preziose. Grazie.

Punteggio medio
4.8 su 24 recensioni
Lascia la tua recensione

contatto

Alice Buda

Alice Buda

Webmaster & Owner

email. info@panbrioche.com
whatsapp. +39 375 6700299

Da lunedì a venerdì 
(esclusi festivi e prefestivi) 
9.00 AM – 6.00 PM CET

2016-2023 © PAN BRIOCHE di Alice Buda – P.IVA 03594201208